Ogni volta che faccio la spesa non riesco a resistere e acquisto frutta e verdura come fossero giuggiole.
Nell’ultima spedizione al supermercato mi sono imbattuta davanti ai porri, questi sono degli ortaggi che hanno proprietà diuretiche e disintossicanti.
Pulire i porri è molto semplice e veloce, il loro gusto è molto delicato e dolciastro, per cui quest’alimento sarà sicuramente apprezzato anche dai piccoli di casa.
Infatti la schiaccia di porri è piaciuta moltissimo anche a Gaia.
Nell’impasto della schiaccia non c’è il lievito, quindi è adatta anche a chi è intollerante a quest’alimento; inoltre non avendo necessità di lievitare può essere preparata sul momento anche per saziare eventuali ospiti improvvisi.
Potrete servire la schiaccia di porri come pasto unico, proprio come ho fatto io, servendola magari insieme a dei finocchi o potete includerla anche fra i vostri antipasti.
Ingredienti:
dosi consigliate per due persone
2 porri (350 gr)
100 gr di pomodori rossi ben maturi
olio evo q.b.
sale q.b.
350 gr di acqua
200 gr di farina 00
70 gr di parmigiano grattugiato
Tempo: preparazione 20′ – cottura 20″
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Recidere la base dei porri con un coltello e apporre un taglio verticale eliminando quindi il primo strato di foglie
sciacquarli sotto l’acqua corrente ed affettarli sottilmente fino a raggiungere la parte verde che risulterà dura
lavare anche i pomodori e tagliarli a spicchi
unire in una pentola i pomodori e i porri insieme ad un filo d’olio
regolare di sale e cuocere a fuoco basso per circa quindici minuti mescolando ogni tanto ed aggiungendo un goccio d’acqua qualora ci fosse la necessità
a cottura ultimata i porri risulteranno morbidi e privi di sughetto di cottura
lasciar raffreddare e nel frattempo unire in una ciotola capiente l’acqua e la farina, mescolando subito con cura per evitare che si formino grumi
unire anche il formaggio
e dopo averlo amalgamato al composto aggiungere in fine anche i porri
trasferire l’impasto in una teglia foderata con carta forno, cospargere in superficie con sale e olio evo, quindi infornare in forno ben caldo e cuocere a 200° per circa venti minuti.
A cottura ultimata sfornare
e lasciar raffreddare un po’ la schiaccia di porri prima di servirla
Se la ricetta della schiaccia di porri ti è piaciuta condividila e seguimi sui social