L’altra sera i filetti di salmone al cartoccio mi ha salvato la cena perchè ero in ritardissimo e avevo comunque voglia di preparare qualcosa di saporito.
Avevo una confezione di tranci di salmone surgelati, ma se li aveti freschi è ancora meglio, e ho deciso di cucinarli al cartoccio e così in mezz’ora sono così riuscita a servire i piatti sulla tavola apparecchiata.
La cottura al cartoccio mi piace molto, gli aromi degli ingredienti non si disperdono perchè sono trattenuti dall’involucro di carta forno e si riesce anche a cucinare con pochi grassi.
Vi propongo quindi una pietanza veloce e leggera che non mancherà di gusto e che potrete servire accompagnata da un contorno di stagione.
Ingredienti:
4 tranci di salmone surgelati o freschi
olio evo q.b.
1 spicchio d’aglio
prezzemolo essiccato q.b.
sale q.b.
Occorrente:
carta da forno
Cottura in forno a 170° per 20″
Preparazione:
far scongelare il salmone qualora fosse surgelato
sbucciare l’aglio e tagliarlo in quattro parti
preparare quattro pezzi di carta forno nei quali chiudere i tranci di salmone
Procedimento per i filetti di salmone al cartoccio:
Adagiare i tranci di salmone sulla carta da forno
condire ciascuno di essi con il sale, il prezzemolo, una fettina di aglio e un filo d’olio evo
chiudere la carta forno cercando di sigillare al meglio i bordi evitando così la dispersione degli aromi durante la cottura
infornare e cuocere a 170° per venti minuti circa, a cottura ultimata impiattare e servire i filetti di salmone ancora caldi