La ricetta del tortino di zucchine.
Le zucchine sono un ortaggio estivo ricco di acqua, sali minerali e vitamine.
Sono quindi un alimento molto leggero ed hanno proprietà antinfiammatorie, diuretiche e lassative.
Oltre ad essere un vero toccasana per il nostro organismo hanno un sapore dolce e delicato, che ben si presta alla realizzazione di vari piatti come ad esempio il tortino di zucchine.
Questo piatto unico si prepara in poco tempo perché le zucchine non vengono cotte in precedenza.
Il tortino di zucchine infatti viene preparato utilizzando le zucchine crude, che in questo modo grazie anche ad una breve cottura, resteranno sode e croccanti e non perderanno così le loro proprietà nutritive.
Inoltre, a completare la bontà di questo piatto, c’è il gradevole gusto dello stracchino e del prosciutto cotto.
Il tortino di zucchine è da servirsi a temperatura ambiente, quindi si può prepararlo con largo anticipo e servirlo ai commensali al momento del pasto.
Ingredienti:
800 gr di zucchine
120 gr di prosciutto cotto
150 gr di stracchino
grana grattugiato q.b.
pan grattato q.b.
olio evo q.b.
Tempo: preparazione 20″ circa – cottura 20″
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Foderare con la carta forno una teglia preferibilmente con fondo estraibile o con chiusura apribile
lavare le zucchine sotto l’acqua corrente, recidere l’estremità e affettarle a fette spesse circa tre millimetri
coprire ora il fondo della teglia con le zucchine senza sovrapporle fra loro e su ognuna mettere un po’ di stracchino

sovrapporre creando un altro strato di zucchine, non facendo però combaciare quelle inferiori con quelle superiori


farcire ogni zucchina con lo stacchino e coprire con il prosciutto cotto

coprire con un altro strato di zucchine avendo cura di non far combaciare il bordo con lo strato precedente e condirle sempre con lo stracchino

formare l’ultimo strato di zucchine sempre sfalsato, quindi condire con il grana e con il pan grattato e in fine irrorarlo con un filo d’olio


Cuocere in forno caldo a 200° per venti minuti.
A cottura ultimata sfornare subito e lasciare raffreddare completamente prima di servirlo
Quando il tortino di zucchine sarà freddo risulterà comunque delicato, quindi il mio consiglio è quello di lasciarlo sulla base della tortiera o in alternativa cuocerlo direttamente in una pirofila che potrete portare in tavola

come potete vedere in questa foto mettendo gli strati di zucchine sfalsati fra loro, si creerà un motivo decorativo sul bordo del tortino

Se questa ricetta ti è piaciuta condividila seguimi sui social

Potrebbero interessarti anche:
- la raccolta di dieci ricette con le zucchine
