Trovo che fare la pasta fresca in casa sia rilassante e soddisfacente.
Nel sito ci sono già altre ricette di pasta fresca e oggi vi illustrerò come ho preparato i ravioli ricotta e spinaci.
I ravioli ricotta e spinaci sono un formato di pasta all’uovo e sono ripieni, sono dei tipici prodotti culinari italiani e variano il loro nome e la loro farcitura a seconda della località in cui essi vengono prodotti.
Da qualche anno i ravioli ricotta e spinaci possiamo trovarli anche nei banchi frigo dei supermercati, però se devo essere sincera non c’è paragone.
La genuinità e il sapore dei ravioli ricotta e spinaci fatti in casa non hanno eguali.
Ingredienti:
dose consigliata per due persone
per la pasta:
2 uova
200 gr di farina di semola rimacinata
noce moscata q.b.
per il ripieno:
110 gr di spinaci surgelati
50 gr di ricotta
olio evo q.b.
acqua q.b.
Tempo: preparazione 1h circa
Difficoltà: medio-bassa
Procedimento:
far scongelare gli spinaci quindi metterli in una padella con un filo d’olio e aggiungendo eventualmente un goccio d’acqua farli cuocere per circa quindici minuti
aggiungere la ricotta e rosolare insieme per altri tre minuti
far stiepidire un pochino e ridurre il tutto in una purea con l’ausilio di un robot da cucina
Preparare ora la pasta unendo in una terrina la farina, le uova e la noce moscata
iniziare a lavorare il composto facendo assorbire la farina dalle uova, quindi trasferire il tutto su una spianatoia ed impastare con le mani
la proporzione da adottare per preparare la pasta all’uovo è sempre quella di conteggiare un uovo per cento grammi di farina, in questo caso le uova che ho utilizzato erano troppo piccole, quindi ho dovuto aggiungere un terzo uovo per poi pareggiare ad occhio quel poco di farina mancante
fino ad ottenere un panetto
spianare l’impasto a mano o con una macchina per la pasta, fino ad ottenere una sfoglia altra circa due millimetri
trasferire la purea di ricotta e spinaci in precedenza preparata in una sac a poche e porre dei mucchietti di composto sulla sfoglia ben distanziati fra loro, in alternativa alla sac a poche ci si potrà avvalere di due cucchiaini
tagliare due fasce di sfoglia larghe circa sei centimetri e sovrapporle ai mucchietti di composto
premere fra gli spazi vuoti per far aderire i due strati di pasta e con una rotella ricavare dei rettangoli tagliando intorno ai mucchietti appena coperti e schiacciare i bordi con i polpastrelli sigillando così il ripieno
a questo punto i ravioli ricotta e spinaci saranno pronti
si dovranno cuocere in abbondante acqua salata per circa sei/sette minuti, il tempo di cottura potrà variare in base all’altezza della sfoglia
i ravioli ricotta e spinaci si dovranno scolare al dente per poi mantecarli ad esempio con del sugo di pomodoro e basilico