Burro d’arachidi.
Burro d’arachidi; la ricetta per farlo in casa. Da preparare con solo delle arachidi tostate, questa cremina può essere utilizzata per preparare dei saporiti sandwich ma anche dolci e biscotti.
Ricco di proteine, fibre, vitamine, calcio, fosforo e potassio, questo burro vegetale era usato anticamente, dalle famiglie meno abbienti, come sostitutivo della carne.

Il burro d’arachidi è un alimento molto utilizzato in America e viene prodotto in due diverse tipologie: cremoso o croccante; oramai è possibile acquistarlo anche nei supermercati nostrani, ma, essendo un prodotto industriale, è ricco di conservanti e grassi saturi, meglio quindi autoprodurlo!
Farlo in casa è davvero semplicissimo, non dovrete fare altro che pulire le arachidi, e questo passaggio forse è un po’ noioso, e poi tritarle in un robot da cucina fino ad ottenere una cremina vellutata. In base ai vostri gusti personali potrete farlo più o meno cremoso, e quindi dovrete lavorarlo con le lame fino ad ottenere la consistenza che più vi aggrada.
Ingredienti:
200 gr di arachidi tostate già sgusciate
Tempo: preparazione 60′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
- Sbucciare le arachidi e
- metterle nel boccale del robot,
- quindi iniziare a tritarle e, con il calore della lame, le arachidi tostate inizieranno a rilasciare lentamente il loro olio andando così a formare naturalmente il burro

- continuare a lavorare con le lame fino ad ottenere la consistenza che più vi aggrada,
- e per una maggiore comodità, durante la preparazione, sarà opportuno fare riposare il robot per qualche minuto e, con l’ausilio di una spatola, riporate verso l’interno le arachidi

- quando il burro d’arachidi sarà pronto potrà essere subito utilizzato
- dovrà comunque essere conservato all’interno di barattoli in vetro con chiusura ermetica ben puliti e dovrà essere riposto in frigorifero per un massimo di dieci giorni

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
