Festività - Pasqua, Lievitati salati, Ricette Regionali - Campania

Casatiello

Casatiello, la vera ricetta del casatiello napoletano

Casatiello; la ricetta per preparare in casa il tipico rustico pasquale partenopeo.

Il casatiello napoletano è fatto con un impasto di pane a base di strutto, sugna in napoletano, pecorino e pepe che viene poi farcito con salumi e formaggi.

casatiello napoletano

Pur non essendo napoletana mi permetto di darvi oggi questa strepitosa ricetta perchè ho chiesto aiuto ai miei cari amici partenopei!

casatiello napoletano

Ringrazio quindi Francesca, la Sig.ra Titina e Anna per i loro preziosi consigli.

Ingredienti:

per l’impasto
500 gr di farina 00
80 gr di strutto
50 gr di pecorino romano
pepe nero q.b.
250 gr di acqua
4 gr di lievito di birra

per farcitura e guarnizione
200 gr di provola piccante
200 gr di formaggio dolce a pasta filata
200 gr di salame napoli
200 gr di prosciutto cotto
5 uova con i gusci ben puliti
strutto q.b.

Tempo: preparazione 15′ circa – lievitazione 20h – cottura 85′ circa

Difficoltà: bassa

Procedimento per fare il casatiello napoletano:

  • Sciogliere il lievito nell’acqua con un pizzico di zucchero,
  • mettere in una ciotola la farina, lo strutto a pezzi, il pecorino e il pepe,
  • iniziare ad amalgamare
  • e aggiungere l’acqua con il lievito
  • impastare e compattare tutto formando una palla,
  • quindi metterla in una ciotola,
  • coprirla con della pellicola alimentare e farla lievitare fino al raddoppio tenendola al riparo da correnti d’aria
  • a lievitazione ultimata
  • tagliare a cubetti i salumi e i formaggi e
  • trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata,
  • rimpastare
  • spianare l’impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia alta circa mezzo centimentro,
  • dargli una forma rettangolare,
  • e tagliare via un pezzo d’impasto e tenerlo da parte perchè servirà in seguito
  • mettere sull’impasto i salumi e i formaggi in precendenza tagliati,
  • e arrotolare su se stesso l’impasto,
  • riporlo nello stampo avendo cura di sigillare le estremità formando così un unico pezzo,
  • coprire con pellicola e lasciar lievitare per almeno un paio d’ore,
  • terminata anche la seconda lievitazione adagiare le uova sulla superficie del lievitato avendo cura di porle con la punta rivolta verso il centro e,
  • con l’impasto messo da parte, ricavare due strisce per ogni uovo e fissarle, incrociandole, al lievitato

  • ungere in superficie con lo strutto e
  • cuocere in forno caldo a 180° per circa ottantacinque minuti o comunque fino a doratura,
  • a cottura ultimata sfornare
  • e quando si sarà stiepidito
  • sformarlo delicatamente e far raffreddare il casatiello su una gratella

  • una volta freddo potrà essere servito
casatiello napoletano

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

casatiello napoletano

Leggi anche altre ricette di Pasqua:
agnello al forno con patate
puddhriche salentine
taralli glassati pugliesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY