Caponata di verdure, la ricetta
Caponata; la ricetta per preparare un saporito contorno a base di verdure.
Preparata con zucchine, melanzane e peperoni, la caponata di verdure è molto saporita, colorata e al palato risulta sfiziosa e croccante.

Da servire sia caldo che freddo, questo contorno di verdure si prepara utilizzando la parte più esterna degli ortaggi. La polpa restante*, ovviamente non buttatela via, potete usarla infatti per preparare ad esempio una frittata.
Ingredienti per quattro persone:
2 zucchine
2 melanzane
1 peperone (o 1/2 peperone rosso e 1/2 giallo)
olio evo q.b.
sale q.b.
Tempo: preparazione 20′ circa – cottura 10′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento per fare la caponata:
- Lavare gli ortaggi,
- spuntare le melanzane, tagliare via la buccia per il senso della loro lunghezza
- quindi tagliarle a strisce e poi a cubetti di egual misura, (eliminare ovviamente la polpa*)

- pulire ora i peperoni,
- tagliarli a strisce e a cubetti, avendo cura di eliminare le estremità ricurve*, e tagliarle a strisce e a cubetti della stessa dimensione delle melanzane

- spuntare anche le zucchine, tagliare via la buccia
- e tagliarle a strisce e poi a cubetti esattamente della stessa dimensione degli altri due ortaggi, (eliminare ovviamente la polpa*)
- garantendo così lo stesso tempo di cottura

- mettere quindi l’olio in padella,
- farlo scaldare e inziare a cuocere la zucchine,
- dopo un paio di minuti aggiungere i peperoni

- e quando anche i peperoni saranno ben dorati, quindi dopo un minuti, unire le melanzane,
- regolare di sale e portare a cottura per altri sei minuti circa.

- Una volta pronta, la caponata potrà essere servita subito,
- o anche dopo da fredda.
- Se la si vorrà riscaldare basterà metterla in padella, con poco olio aggiuntivo, e riscaldarla per qualche minuto mescolando spesso.

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

[…] anche altre ricette:– caponata– crauti– radicchio al […]