La mia ricetta base dell‘impasto della pizza.
Per ottenere una pizza leggera e digeribile basterà utilizzare poco lievito di birra e lasciar lievitare a lungo l’impasto.
I tempi di lievitazione ovviamente varieranno in base alla temperatura atmosferica, comunque l’impasto della pizza potrà considerarsi pronto quando il suo volume si sarà raddoppiato.
Per motivi di tempo, o per rendere ancora più digeribile la vostra pizza, potrete anche impastarla la sera, riporla in frigorifero dopo averla coperta con della pellicola alimentare, e lasciarla lì fino a qualche ora prima di consumarla.
In frigorifero, infatti, la maturazione e la lievitazione dell’impasto andranno di pari passo e quindi la pizza sarà più buona e digeribile; se farà molto caldo potrete toglierla dal frigorifero anche tre o quatto ore prima di infornarla, in caso contrario ci vorranno circa nove ore.
Una volta tolto l’impasto dal frigorifero dovrete solo farlo intiepidire a temperatura ambiente e lasciarlo lievitare, per agevolare eventualmente la lievitazione potrete impastarlo nuovamente ma solo dopo che si sarà intiepidito.
Per quanto riguarda il condimento lascio fare a voi ma, se volete spunti o volete provare un impasto della pizza differente, basterà consultare il mio ricettario.
Ingredienti:
250 gr di farina 00
250 gr di farina di semola rimacinata
250 gr di acqua
10 gr di sale
20 gr di olio evo
1 gr di lievito di birra
Tempo: preparazione 10′ – lievitazione 6 h circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Mescolare le due farine all’interno di una ciotola capiente
sciogliere il lievito di birra nell’acqua
ed aggiungerla alle farine
iniziare ad impastare ed unire l’olio e farlo assorbire continuando a lavorare il composto
ed in fine aggiungere il sale avendo cura di incorporarlo un po’ per volta
continuare ad impastare energicamente per qualche minuto
quindi formare una palla e lasciarla nella ciotola, coprirla con la pellicola alimentare e farla lievitare fino al suo raddoppio
Se la ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social