Oggi voglio consigliarvi un primo piatto a base di pesce a prova di bambino.
Preparare infatti un solo pasto per tutti i commensali è importante, oltre il fattore logistico ed economico, è fondamentale anche per i bambini condividere gli stessi piatti con i genitori.
Mentre decidevo come preparare il baccalà è stato proprio questo il mio pensiero, creare un piatto di mare che andasse bene anche per la mia Gaia che, quando ha a che fare con le spine, va sempre in paranoia.
Quindi oltre al sugo di pomodoro, che piace a lei e a quasi tutti i bimbi, ho deciso di sbriciolare il pesce eliminando quindi tutte le spine presenti nel filetto.
La ricetta della mia pasta con il baccalà quindi è adatta a tutta la famiglia, leggera e saporita piacerà sicuramente a tutti.
Ingredienti:
dosi consigliate per quattro persone
850 gr di pomodori pelati
1 spicchio d’aglio
3 gr di capperi sottosale
30 gr di concentrato di pomodoro
1 bicchiere d’acqua
sale q.b.
olio evo q.b.
Tempo: preparazione 5′ – cottura’ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Sfilacciare il baccalà e tagliare finemente i capperi
sbucciare l’aglio ed unirlo all’olio in una padella capiente
far scaldare ed aggiungere anche i pelati
iniziare la cottura e schiacciare i pomodori con una forchetta ed unire anche il concentrato di pomodoro
aggiungere l’acqua, regolare di sale e cuocere per circa una mezz’ora
trascorsa la quale aggiungere anche i capperi e il baccalà sfilacciato

e portare a cottura per altri dieci minuti scarsi
Cuocere quindi la pasta in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione.
A cottura ultimata scolarla e condirla con il sugo di baccalà
Se la ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social
