La ricetta della pizza con i peperoni.
Domenica mattina Gaia mi ha chiesto di prepararle la pizza, così prima di pranzo ho preparato l’impasto usando come base la ricetta della mia focaccia alla genovese, l’unica differenza è che ho utilizzato solo la farina 00.
Per Gaia ho fatto una piccola pizza condita con la polpa di pomodoro e il grana grattugiato; mentre per noi ho preparato una pizza rossa condita con peperoni, scalogno, grana grattugiato che, a cottura ultimata, ho irrorato con dell’olio al peperoncino.
Questa volta descrivervi la bontà di questa pizza mi rimane davvero difficoltoso, dovrete provarla per comprendere appieno la sua bontà.
Ingredienti:
500 gr di impasto della focaccia alla genovese
1 peperone rosso
1 peperone verde
1 peperone giallo
1 scalogno
1 barattolo di polpa di pomodori in pezzi
grana grattugiato q.b.
olio evo al peperoncino q.b.
olio evo q.b.
Procedimento:
Preparare l’impasto della pizza e metterlo a lievitare coprendolo con della pellicola alimentare e un canovaccio, riponendolo lontano da fonti di calore

Lavare i peperoni, eliminare il picciolo e dopo aver eliminato i semi interni tagliarlo a fette spesse circa un centimetro. Pulire lo scalogno e affettarlo finemente

trascorse le ore di lievitazione l’impasto avrà almeno raddoppiato il suo volume

accendere il forno a 220°.
Infarinare il piano di lavoro e con un mattarello stendere l’impasto in modo che abbia uno spessore di circa due-tre millimetri

ungere la teglia del forno e trasferirvi al suo interno la pizza appena stesa. Quindi condirla con la polpa di pomodoro a pezzetti, i peperoni, lo scalogno e il grana

cuocere la pizza per circa venti minuti o comunque fino a cottura completa (il tempo di cottura può variare a seconda del forno)
A cottura completa sfornare e irrorare con l’olio al peperoncino.

ed ora gustatevi questa delizia


