Polpettone ripieno in crosta di pancetta.
Polpettone ripieno in crosta di pancetta, la ricetta di un secondo piatto farcito con una gustosa crema di formaggio e salame. Da servire come piatto della domenica o anche nelle feste natalizie, è sicuramente una pietanza da proporre nelle grandi occasioni.
Perfetto per grandi e piccini, questo piatto è davvero un’esplosione di bontà assoluta; potrete servirlo con una semplice insalata verde, oppure potrete accompagnarlo con delle patate al forno croccanti, con del radicchio al forno o anche con un’insalata di spinaci.
La cottura del polpettone ripieno in crosta di pancetta avviene in forno, la prima parte all’interno di un cartoccio di carta forno per evitare che la pancetta possa seccarsi eccessivamente, e la seconda, invece, a cartoccio aperto per farla raddosare; il ripieno si prepara in pochissimo tempo, vi basterà semplicemente frullare il salame con il formaggio, mi raccomando, fatene un po’ per volta, io l’ho fatto tutto insieme e stavo per rimetterci il robot tritatutto.
Per il resto ho poche raccomandazioni da farvi, il polpettone ripieno in crosta di pancetta è bello e si mangia con gli occhi, e prepararlo è davvero facilissimo! Se dovesse avanzarvi potrete tranquillamente conservarlo in firgorifero coperto con della pellicola alimentare e riscaldarlo poi prima di servirlo.
Ingredienti per 6 persone:
500 gr di carne macinata
1 uovo
100 gr di pancetta tagliata sottile
150 gr di salame ungherese tagliato sottile
175 gr formaggio spalmabile
30 gr di pan grattato
sale q.b.
pepe q.b.
formaggio ricotta grattugiato q.b.
Tempo: preparazione 10′ – tempo di cottura 60′ circa
Difficoltà: bassa
Come preparare il polpettone ripieno in crosta di pancetta:
- Tagliare grossolanamente il salame e metterlo in un robot da cucina insieme al formaggio e triturare il tutto ottenendo così un impasto cremoso,
- mettere la carna macinata in una ciotola capiente insieme all’uovo, al sale, al pepe e al formaggio grattugiato
- impastare e mettere il tutto su un foglio di carta forno,
- spianare il macinato con le mani fino ad ottenere un rettangolo spesso circa un centrimetro,
- e cospargelo in superfice con la crema di salame e formaggio avendo cura di lasciare un centrimetro di bordo libero,
- aiutandosi con la carta forno arrotolare su se stesso il macinato, richiudere verso l’interno l’estremità e sigillare bene il punto di chiusura
- avvolgerlo con le fettine di pancetta.
- Incartare il polpettone con la carta forno e metterlo in un pirofila con l’apertura del saccoccio rivolta verso l’alto,
- infornare in forno caldo a 200° e cuocere per circa dieci minuti,
- poi, facendo molta attenzione a non scottarsi con il vapore, aprire il cartoccio e proseguire la cottura per altri dieci minuti circa,
- per verificare la cottura basterà pungere il polpettone con uno stuzzicadenti e, se estraendolo uscirà del liquido rosa, bisognerà continuare a cuocerlo.
- A cottura ultimata sfornare e far riposare il polpettone per circa dieci minuti prima di affettarlo.
- Ed ecco l’interno del polpettone ripieno in crosta di pancetta.
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
Potrebbero interessarti anche altre ricette:
– polpettone ripieno con patate e philadelphia
– polpettone ripieno con le uova sode
– polpettone ripieno di zucchine