Ciambellone stracciatella senza burro.
Ciambellone stracciatella senza burro, la ricetta senza lattosio per prepararlo alto e soffice proprio come da tradizionale ricetta. Perfetto per la prima colazione del mattino, è adatto anche da servire a merenda o in un buffet di dolci ad una festa di compleanno.
Questo ciambellone è il classico dolce che mette tutti d’accordo, è morbido, ha un gusto delicato, e il cioccolato, tagliato grossolanamente con un coltello, lo rende estremamente goloso.
In previsione del compleanno di mia figlia mi serviva una nuova ricetta da proporre nel buffet dei dolci, e così ho creato il ciambellone stracciatella senza burro; è facile da preparare ed è di sicura riuscita. Come sempre ho seguito la cottura in forno molto attentamente e, quando l’impasto ha iniziato a gonfiarsi a dismisura, mi sono sentita proprio soddisfatta; apprezzato da noi e dai nostri amici, ne ho appena sfornato uno identico per la festicciola di domani. Se non volete tritare il cioccolato a mano potete utilizzare delle gocce di cioccolato già pronte, ma, sinceramente, ve lo sconsiglio, utilizzando un unico blocco, non solo avrete un risparmio economico, ma il ciambellone sembrerà anche più bello grazie alle chiazze irregolari create dal cioccolato tagliato a mano.
La fragranza di questo dolce resterà per diversi giorni, sarebbe ottimale comunque riporlo in appositi contenitori ermetici o anche sotto una campana di vetro.
Ingredienti:
3 uova (156 gr sgusciate)
260 gr di zucchero
400 gr di farina 00
100 ml di olio di semi di girasole
160 gr di acqua
100 gr di cioccolato fondente tagliato un coltello
1 bustina di lievito per dolci
olio e farina q.b. per lo stampo
Tempo: preparazione 20′ – tempo di cottura 40′ circa
Difficoltà: bassa
Come preparare il ciambellone stracciatella senza burro:
- Ungere e infarinare lo stampo per ciambelle.
- Sgusciare le uova in una ciotola capiente, aggiungere lo zucchero e iniziare a montare con le fruste, o con la planetaria, fin quando non si otterrà un composto spumoso
- unire quindi l’olio e l’acqua e continuare a montare,
- incorporare infine la farina e il lievito setacciato e il cioccolato tagliato e
- continuare a montare fin quando l’impasto non scriverà, non scenderà quindi dalle fruste senza spezzarsi,
- versare il composto nello stampo e
- cuocere in forno caldo alla massima potenza per otto minuti, poi abbassare la temperatura a 180° e continuare a cuocere per circa trenta minuti, trascorsa la prima mezz’ora di cottura sarà comunque possibile fare la prova stecchino,
- a cottura ultimata sfornare e far raffreddare su una gratella.
- Quando il ciambellone stracciatella senza burro si sarà raffreddato sarà possibile servirlo.
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social