La quiche al salmone è il piatto ideale da servire nelle grandi occasioni.
Un guscio di pasta briseè racchiude un morbido ripieno di salmone affumicato e formaggi freschi.
Il tutto è poi aromatizzato dal delicato sapore dell’erba cipollina che ben si sposa con il resto degli ingredienti.
Facile e veloce da realizzare questa gustosa pietanza renderà perfetti i vostri pasti.
Pensata per il cenone di Capodanno, la quiche al salmone potrà essere servita sia calda che tiepida.
Se servito già porzionato questo secondo piatto diverrà anche un perfetto antipasto per le vostre tavole imbandite a festa.
Questa torta salata potrà essere anche un perfetto finger food da inserire in un buffet, basterà infatti preparare delle monoporzioni avvalendosi ad esempio di uno stampo per muffin.
La quiche al salmone è quindi un piatto assai versatile che farà sicuramente impazzire grandi e piccini con la sua delicata bontà.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta briseè
130 gr di formaggio quark
40 gr di robiola
1 uovo (54 gr sgusciato)
220 gr di salmone affumicato
1 filo di erba cipollina
Tempo: preparazione 15′ circa 25′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Srotolare la pasta briseè e con un tagliabiscotti a forma di stella incidere il suo contorno in modo da formare un ornamento che ricordi i calici dei bicchieri
porre la briseè in una pirofila e bucherellarla al centro con i rebbi di una forchetta
mescolare ora in una terrina i formaggi e l’uovo
lavare, asciugare e tagliare finemente l’erba cipollina
sfilacciare ora il salmone ed incorporarlo insieme all’erbetta aromatica alla cremina di formaggi
farcire la pasta briseè con il composto appena preparato e livellarlo con una spatola
ripiegare ordinatamente verso l’interno i bordi della briseè e decorarla con i ritagli del bordo e del pepe in grani
infornare e cuocere in forno caldo a 200° fino a doratura.
A cottura ultimata sfornare, eliminare delicatamente il foglio di carta forno e lasciar riposare per circa dieci minuti
La quiche al salmone è quindi pronta per essere servita
Il pepe in grani servirà solo come decorazione, ogni commensale potrà rimuoverlo facilmente, non abbiate timore che il pepe possa rilasciare aromi o possa rendere piccante il pasto
Se la ricetta della quiche al salmone ti è piaciuta condividila e seguimi sui social