Orecchiette, ecco il video tutorial da seguire per prepararle in casa.
Le orecchiette sono un formato di pasta fresca tipico della regione Puglia, a base di solo acqua e farina, sono preparate anche nelle grandi occasioni. Seppur con piccole differenze di forma e nome, a Bari ad esempio ci sono gli “strascinati” che hanno una forma meno concava rispetto alle orecchiette, vengono preparate sapientemente seguendo sempre lo stesso iter. L’impasto utilizzato non deve essere troppo morbido, deve essere abbastanza duro ma malleabile quel tanto che basta per formarle. Una volta preparate possono anche essere lasciate su una spianatoia, coperte con un uno strofinaccio non lavato con ammorbidente, in modo così farle seccare e cucinarle anche il giorno successivo.
Da condire con le cime di rapa o con la passata di pomodori fatta in casa, le orecchiette piacciono sempre a tutti, grandi e piccini compresi.
La ricetta delle orecchiette è davvero semplice, si devono infatti impastare insieme solo l’acqua e la farina ma prepararle non è semplicissimo; ci si riesce solo con una manualità acquisita da un’esperienza costante; vedrete però che con un po’ di pratica e il mio video tutorial riuscirete a prepararle anche voi.
Ecco la mia video ricetta:
Se il video tutorial ti è piaciuto condividilo e seguimi sui social.


È verissimo: le ho viste fare molte volte, sembra facile ma non lo è per niente farle perfette. Ottimo tutorial!
P.s… oh finalmente sono riuscita a pubblicalo un commento!
siiiii 🙂
grazie Simo 🙂
noi Salentine siamo geneticamente programmate per farle, però possono riuscirci tutti, ci vuole solo un po’ di pratica 😉