Biscotti da inzuppo per la prima colazione.
Biscotti da inzuppo per la prima colazione, la ricetta perfetta per prepararli, si inzuppano ma non si rompono.Ottimi per una sana e buona colazione, questi biscotti sono perfetti per tutta la famiglia; dal sapore neutro, possono essere inzuppati nel tè, nel latte o nel caffelatte!
Ma voi li ricordate questi grandi biscotti nelle dispense delle nonne? Io si, e con tanto orgoglio posso dirvi di aver ricreato la ricetta perfetta di quei biscotti.
Se siete intolleranti al lattosio potrete utilizzare, come da ricetta, del latte vegetale, in caso contrario andrà bene anche il latte vaccino; se volete aromatizzarli potrete aggiungere all’impasto dei semi di vaniglia o utilizzare un latte vegetale aromatizzato.
I biscotti da inzuppo per la prima colazione assorborno il liquido alla perfezione e non si spezzano! Sono certa che vi conquisteranno al primo assaggio proprio come è successo a me e a mia zia Margherita.
Ingredienti:
2 uova
300 gr di farina 00
100 gr di zucchero
1 pizzico di sale
6 gr di cremor tartaro (agente lievitante reperibile nei supermercati)
6 gr di bicarbonato
60 gr di latte di soia
Tempo: preparazione 10′ circa – cottura 15’/20′ circa
Difficoltà: bassa
Come preparare i biscotti da inzuppo per la prima colazione:
- Pesare e mettere in una unica terrina la farina, lo zucchero, il sale, il bicarbonato e il cremor tartaro e mescolarli fra loro,
- sgusciare le uova in una terrina e dosare il latte in una tazza,
- montare le uova con una frusta e
- aggiungere alle uova appena lavorate gli ingredienti secchi e il latte, alternandoli e amalgamandoli man mano fra di loro,
- ottenendo quindi un impasto abbastanza morbido ma sodo.
- Con l’ausilio di due cucchiai o con una sac a poche trasferire il composto in una teglia foderata con carta forno
- formando quindi i biscotti ( i biscotti in cottura raddoppieranno quasi il loro volume, per cui abbiate cura di distanziarli fra loro)
- Infornare e cuocere i biscotti a 170° per quindici/venti minuti o comunque fono a doratura,
- A cottura sfornare e farli raffreddare su una gratella.
- Quando i biscotti da inzuppo saranno freddi, potranno essere riposti in scatola di latta o in sacchetti ermetici alimentari e dovranno essere consumati entro sette giorni.
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
Potrebbero interessarti anche altre ricette:
– biscotti inzupposi senza burro
– biscotti inzupposi
– biscotti della salute