Insalata di patate pantesca, la ricetta
Insalata di patate pantesca; ecco la ricetta per preparare un saporito piatto freddo della cultura culinaria siciliana.
Pietanza tipica dell’isola di Pantelleria, questo piatto light è composto da patate lesse, cipolla rossa, capperi sotto sale, pomodori pachino, olive, basilico e origano, insomma un mix d’ingrendienti mediterranei saporiti e colorati.
Mi sono imbattuta in questa ricetta grazie al piano alimentare previsto nella mia dieta mediterranea, non avevo mai sentito parlare di questo piatto e quindi l’ho sperimentato con tanto entusiasmo.
Questa insalata di patate è davvero saporitissima e, inoltre, gli ingredienti così colorati la rendono davvero molto invitante.
Ingredienti per quattro persone:
800 gr di patate
40 gr di capperi sotto sale
1 cipolla rossa
8 cucchiai di olio evo
100 gr di pomodori pachino o piccadilly
130 gr di olive verdi denocciolate
origano q.b.
sale fino q.b.
Tempo: preparazione 30′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento per fare l’insalata di patate pantesca:
- Mettere le patate in una pentola piena d’acqua leggermente salata, portare a bollore e cuocerle fin quando non si infilzeranno facilmente con una forchetta,
- quindi toglierle dall’aqua, farle intiepidire, spellarle
- e tagliarle a fettine
- sciacquare più volte i capperi, tenendoli a bagno preferibilmente anche per quindici minuti, per eliminare per bene il sale,
- lavare e tagliare i pomodori,
- pulire la cipolla e affettarla sottilmente,
- quindi unire tutti gli ingredienti aggiungendo anche le olive, l’origano e il basilico lavato e spezzettato,
- condire con sale, origano e olio
- quindi far riposare per almeno un’ora in frigorifero prima di servirla avendo cura di coprirla con pelliccola alimentare
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social