Melanzane ripiene di tonno, la ricetta per preparare un piatto unico estivo fresco e saporito. Da servire rigorosamente a temperatura ambiente, questa pietanza di riciclo culinario è saziante ed è perfetta anche per i vostri pasti fuori casa.
Poco caloriche e ricche di sapore, le melanzane ripiene di tonno sono una variante della classica ricetta Salentina dove il ripieno, solitamente, è formato dalla polpa dell’ortaggio e dalla carne macinata.
Per agevolarvi nella preparazione di questa ricetta, e per non accendere il forno nelle ore più calde della giornata, potrete effettuare la cottura la mattina presto o in tarda serata; considerate che più riposeranno dopo la cottura e più buone saranno, quindi non fatevi alcun problema.
Ingredienti per quattro persone:
1,4 Kg di melanzane
160 gr di pane raffermo
2 pomodori maturi già lavati
1 spicchio d’aglio già pulito
1 filetto d’alici
5 capperi sottosale già sciacquati
160 gr di tonno in scatola sgocciolato
basilico q.b.
sale q.b.
olio evo q.b.
Tempo: preparazione 60′ circa – cottura 25′ circa
Difficoltà: bassa
Come preparare le melanzane ripiene di tonno:
Lavare le melanzane e recidere il picciolo, quindi tagliarle a metà per il senso della lunghezza e svuotarle internamente tenendo da parte la polpa estratta,
mettere i gusci di melanzane a testa in giù in una teglia e cuocerli in forno caldo a 180° per circa venti/trenta minuti
nel frattempo mettere il pane raffermo in ammollo in una ciotola piena d’acqua,
tagliare ora la polpa di melanzane a pezzettini e unirla in una padella insieme ai pomodori tagliati a pezzetti, all’aglio tagliato finemente, al basilico spezzettato, ai capperi triturati e al filetto d’alice tagliato finemente,
aggiungere l’olio e iniziare la cottura, unire quindi il tonno e un bicchiere d’acqua, regolare di sale e cuocere fin quando l’acqua di cottura non si sarà del tutto consumata
far raffreddare un po’, quindi strizzare il pane, sbriciolarlo ed incorporarlo alla polpa delle melanzane,
riempire con il composto i gusci delle melanzane e metterli in una teglia unta con un filo d’olio,
irrorare in superficie con olio e cuocere in forno caldo a 200° per circa venticinque minuti;
A cottura ultimata sfornare e far riposare almeno dieci minuti prima di impiattare
Le melanzane ripiene di tonno potranno comunque essere servite sia tiepide che a temperatura ambiente
Se ti piacciono le melanzane potrebbero interessarti anche:
– la ricetta delle melanzane ripiene Salentine
– la ricetta della parmigiana di melanzane light