Pan brioche.
Pan brioche; la ricetta per preparare un morbido pane fatto in casa da consumare con ingredienti dolci e salati; perfetto per la merenda di metà di giornata, questo pan bauletto è adatto anche per la prima colazione del mattino e per la ricreazione a scuola.
Da fare con con poco lievito di birra, questo lievitato si presenta morbido ma ben sodo, ed è quindi adatto anche per la preparazione di succulenti sandwich.

Da impastare a mano o con una planetaria, questo pan brioche ha bisogno di una lunga lievitazione e, questa, lo rende saporito e digeribile.
Il suo sapore è abbastanza neutro e si abbina quindi con salumi e formaggi, ma è perfetto anche per essere spalmanto con della crema di nocciole fatta in casa o con confetture e marmellate.
Ingredienti:
500 gr di farina 00
2 uova di media grandezza
50 gr di zucchero
30 gr di burro chiarificato
100 gr di latte di soja o vaccino tiepido
6 gr di lievito di birra
1 tuorlo per spennellare
farina aggiuntiva q.b.
Tempo: preparazione 20′ circa – lievitazione 12′ circa + tempo di cottura 35′
Difficoltà: medio/bassa
Procedimento:
- Mettere la farina, lo zucchero e le due uova in una ciotola capiente o nella planetaria,
- sciogliere il lievito nel latte e versarlo nella ciotola, quindi
- iniziare ad impastare e, quando i liquidi si saranno assorbiti, aggiungere il burro a pezzettini e
- continuare ad impastare fin quando il composto non si staccherà dalle pareti della ciotola

- prendere ora l’impasto, formare una palla e metterlo su una spianatoia leggermente infarinata,
- coprirlo con una ciotola e farlo riposare per quindici minuti,
- quindi fare le pieghe di rinforzo

- terminate le pieghe, formare nuovamente con l’impasto una palla,
- coprirla con della pellicola alimentare a contatto per non farla seccare in superficie e
- attendere che, lievitando, raddoppi il suo volume,
- al termine della lievitazione mettere il composto sul piano di lavoro, sgonfiarlo con i polpastrelli dandogli una forma rettangolare e
- arrotolarlo su se stesso

- mettere il filone nello stampo foderato per plumacake con carta forno e
- far lievitare nuovamente fino al suo raddoppio

- al termine della seconda lievitazione spennellare con il tuorlo sbattuto e
- cuocere in forno caldo a 160° per circa trentacinque minuti,
- a cottura ultimata sfornare e far raffreddare su una gratella

- quando il pan brioche sarà freddo potrà essere affettato e servito, oppure potrà essere surgelato e scongelato poi all’occorrenza.

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social


