Pan brioche.
Pan brioche; la ricetta di un pane soffice, e dal gusto quasi neutro, che potrà essere farcito con confetture e marmellate ma anche con ingredienti salati come salumi e formaggi.
Preparato con pasta madre e latte vegetale, questo pan bauletto è quindi senza lattosio e può essere consumato anche da chi è intollerante ai lieviti.

La lunga lievitazione naturale rende questo pane leggero e digeribile. Potrete proporlo a merenda o alla ricreazione a scuola, ma potrà anche essere inserito fra le vivande di un buffet accostandolo a ingredienti salati e salse fatte in casa.

Il pan brioche, una volta cotto, bisognerà farlo raffreddare e potrete anche surgelarlo in comode monorpozioni per poi scongelarlo all’occorrenza. In caso contrario dovrete conservarlo in appositi contenitori ermetici e dovrete consumarlo entro due /tre giorni.
Ingredienti:
130 gr di pasta madre
300 gr di farina 1
80 gr di fecola di patate
2 uova
50 gr di zucchero
120 g di latte di soia a temperatura ambiente (o latte vaccino se non si hanno intolleranze alimentari)
1 tuorlo d’uovo
Tempo: preparazione 15′ circa + lievitazione 24h circa – cottura 35′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
- Sciogliere la pasta madre nel latte all’interno di una ciotola capiente,
- incorporare quindi le uova e a seguire lo zucchero e
- in fine la farina e la fecola

- impastare fino ad incordare, ossia fin quando l’impasto non si staccherà facilmente dalle pareti della ciotola,
- trasferirlo sul piano di lavoro leggermente infarinato e coprirlo per quindici minuti con una ciotola
- trascorsi i quali fare le pieghe di rinforzo, sgonfiare quindi l’impasto, dargli una forma rettangolare e piegare verso l’interno un lato per volta

- quindi anche l’estremità

- dopo aver fatto le pieghe formare una palla e
- metterla a lievitare in una ciotola capiente e che abbia possibilmente il fondo stretto, coprendo l’impasto con della pellicola alimentare a contatto per non farlo seccare in superficie
- riporre l’impasto in frigorifero per almeno dieci/otto ore quindi toglierlo dal frigorifero e continuare a farlo lievitare a temperatura ambiente fino al suo raddoppio

- a lievitazione terminata mettere l’impasto sulla spianatoia, sgonfiarlo delicatamente e tagliarlo in dodici pezzi di egual misura,
- prendere i lembi esterni di ogni pezzo e portarli verso l’interno,
- mettere la parte di chiusura sul piano di lavoro e far roterare l’impasto sotto la mano in modo così da formare una palla e sigillare l’estremità

- foderare lo stampo con della carta forno e
- mettere al suo interno le palline d’impasto, coprirle con pellicola alimentare e
- far lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio

- a lievitazione finita spennellare con il tuorlo sbattuto e
- cuocere in forno caldo a 165° per circa trentacinque minuti,
- a cottura ultimata sfornare subito e
- far raffreddare il pan brioche su una gratella

- quando sarà freddo potrà essere servito

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

Leggi anche:
– panini al latte
– panini all’olio
– ciambelline di pane al cioccolato
