Come cucinare un arrosto di maiale porchettato
Arrosto di maiale porchettato; la ricetta per preparare in casa un secondo piatto di carne.
Questa pietanza è composta da un maialino disossato e arrotolato, condito con erbette aromatiche e un pizzico di peperoncino, che è avvolto nella sua cotenna.

Questa deliziosa opera culinaria l’ho acquistata dal Vannuccini, un macellaio di Grosseto che vende unicamente carne e affettati di suino.
A cottura ultimata la soddisfazione è stata davvero tanta perchè, aspetto, profumo e sapore, ricordano molto la porchetta!
Il trucco per cucinare questo piatto è quello di creare umidità nel forno, in questo modo si ottiene una crosta croccantissima e internamente, invece, la carne resta umida e morbida.
Ingredienti per quattro persone:
2 kg di maialino dissossato e arrotolato nella cotenna
3 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
2 foglie di salvia
Tempo: preparazione 5′ circa – 2h
Difficoltà: bassa
Procedimento:
- Riempire una teglia con acqua, aggiungere le erbe aromatiche,
- porla nella parte bassa del forno e preriscaldare quest’ultimo a 180°
- mettere il maialino sulla griglia del forno,
- infornarlo in forno caldo posizionandolo nella metà del forno e
- cuocerlo per due ore,
- a cottura ultimata sfornare e
- asciugare velocemente l’arrosto con della carta da cucina

- quindi affettare e servire
- qualora dovesse avanzare, l’arrosto dovrà essere riposto in frigorifero, all’interno di contenitori ermetici, e dovrà essere consumato entro il giorno successivo.

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
