Chiacchiere di Carnevale al forno.
Chiacchiere di Carnevale al forno; la ricetta per preparare uno dei dolci carnevaleschi più diffusi; preparate in tutta Italia, le chiacchiere, in base alla zona di appartenenza, sono note anche come frappe, cenci o crostoli.
Questo dolce, rispetto alla versione fritta, è friabile e sicuramente più leggero.

Le chiacchiere al forno, proprio come quelle fritte, si possono decorare con lo zucchero a velo, con del miele o con del cioccolato fondente fuso.
Potrete prepararle per una merenda a tema, o per allestire un buffet di dolci di una festa in maschera; quando le ho preparate le abbiamo mangiate a merenda ma, sinceramente, le abbiamo apprezzate anche la mattina a colazione!
Ingredienti per 4 persone:
240 gr di farina 00
30 gr di burro
80 gr di zucchero
2 uova di media grandezza
1 pizzico di lievito
5 ml di liqore strega o di gin
zucchero a velo q.b. per guarnire
Tempo: preparazione 20′ circa – cottura 15′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
- Tagliare il burro a pezzettini e metterlo in una ciotola con la farina e il lievito
- lavorali insieme a mano, o anche con la planetaria,
- quindi unire lo zucchero, le uova, e il liquore e
- continuare ad impastare amalgamando tutto

- porre ora l’impasto su una spianatoia (se dovessere essere leggermente appiccicoso infarinare il piano di lavoro)
- e lavoralo energicamente per qualche minuto,
- tagliarlo a pezzettini e spianarli con la sfogliatrice fino a raggiungere lo spessore di un paio di millimetri

- con una rotella dentellata rifilare i bordi della sfoglia ed effettuare anche un taglio centrale,
- disporre le chiacchiere su una teglia foderata con carta forno e
- cuocerle in forno caldo a 180° per circa quindici minuti o comunque fino a doratura,
- a cottura ultimata sfornare e farle raffreddare su una gratella

- cospargerle quindi di zucchero a velo e servirle

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

