Contorni

Crauti

Crauti

Crauti, la ricetta per prepararli in casa; sapidi e sfiziosi, sono un perfetto contorno di stagione, ma sono anche molto saporiti se utilizzati nella preparazione di panini.

Secondo Wikipedia il loro nome deriva dal tedesco Kraut che significa erba/erbaggio e, il loro particolare sapore, è dato dalla fermentazione del cavolo cappuccio che poi viene condito con spezie e aromi.

crauti

Prepararli in casa è semplice e, se seguirete questa ricetta, otterrete dei crauti buonissimi che hanno un gusto molto simile a quelli che solitamente si trovano in commercio.

Utilizzateli per farcire un panino con delle salsicce in padella, vi sembrerà di mangiare dal paninaro!

Ingredienti:


1 cavolo cappuccio verde
1 cipolla dorata di media grandezza
75 ml aceto di vino bianco
10 ml di aceto balsamico
timo essiccato q.b.
sale q.b.
6 bicchieri d’acqua


Tempo: preparazione 20″ – cottura 55″

Difficoltà: bassa

Procedimento:

  • Recidere la base del cavolo e togliere le foglie più esterne, quindi affettarlo finemente e sciacquarlo sotto l’acqua corrente
  • sbucciare la cipolla e tagliarla finemente e metterla in una pentola capiente insieme ad un filo d’olio
  • aggiungere anche il cavolo in precedenza tagliato (anche se il volume della verdura dovesse sembrarvi troppo grande per la capienza della pentola non andate nel panico, durante la cottura il volume si ridurrà notevolmente)
  • iniziare a cuocere a fuoco moderato e dopo un paio di minuti aggiungere i primi due bicchieri d’acqua e mescolare di tanto in tanto dal basso verso l’alto in modo da rendere uniforme la cottura
  • cuocere per circa nove minuti quindi aggiungere l’aceto di vino bianco e a seguire l’aceto balsamico
  • mescolare, speziare con il timo e regolare di sale
  • proseguire quindi la cottura per altri quaranta minuti circa mescolando ogni tanto e aggiungendo due bicchieri d’acqua ogni qualvolta che l’acqua di cottura si asciugherà.
  • A fine cottura comunque i crauti dovranno restare leggermente umidi, quindi l’acqua di cottura dovrà consumarsi del tutto
crauti


Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

crauti

Leggi anche:
minestra di bulgur e cavolo viola
polpette di broccolo romanesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY