La pasta frolla con zucchero di canna è una variante della classica pasta frolla ed è perfetta per preparare crostate e biscotti.
La pasta frolla con zucchero di canna si prepara facilmente e, proprio come la sua originale versione, anche la pasta frolla con zucchero di canna deve riposare prima di essere utilizzata; i tempi di cottura, invece, variano a seconda del forno che si utilizza.
Le crostate con la pasta frolla con zucchero di canna cuociono a 200° per circa venti/trenta minuti, i biscotti invece cuoceranno alla stessa temperatura in circa quindici/venti minuti.
E’ consigliabile comunque seguire la cottura per evitare incidenti di percorso ma ricordate che la pasta frolla con zucchero di canna dovrà essere sempre ben dorata.
Friabile e deliziosa, la pasta frolla con zucchero di canna si sposa alla perfezione con confetture e marmellate ma potete accostarla anche alla crema di nocciole oppure farcirla con della crema pasticcera o della crema al latte.
Ingredienti:
200 gr di farina 00
100 gr di burro (preferibilmente bavarese)
100 gr di zucchero di canna
1 uovo (53 gr sgusciato)
1 pizzico di sale
1 limone con buccia edibile
Tempo: preparazione 15′ circa – tempo di riposo 30′
Difficoltà: bassa
Procedimento per la pasta frolla con zucchero di canna:
Lavare accuratamente il limone e far ammorbidire a temperatura ambiente il burro.
Mescolare in una ciotola capiente la farina e lo zucchero
tagliare il burro in piccoli pezzettini ed unirlo agli altri ingredienti
amalgamare il tutto sfregando con i polpastrelli il burro con la farina e lo zucchero ed ottenendo così un composto umido e sabbioso
grattugiare ora la buccia del limone, sgusciare l’uovo, ed unire il tutto al composto appena lavorato; aggiungere anche il pizzico di sale
e continuare ad impastare velocemente fino a compattare il tutto e formare quindi un panetto liscio e non appiccicoso
avvolgere ora la pasta frolla con zucchero di canna con la pellicola alimentare e far riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
Per vostra comodità si potrà anche prepararla con un giorno d’anticipo lasciandola in frigorifero fino al momento di utilizzarla
Se la ricetta della pasta frolla con zucchero di canna ti è piaciuta condividila e seguimi sui social
Leggi anche: