Rollè monoporzione, la ricetta in pentola
Rollè monoporzione; ecco la ricetta per preparare in casa un secondo piatto di carne molto saporito da servire nelle grandi occasioni.
Farciti con una saporita frittata al basilico, prosciuto cotto, spinaci e grana, questi rollè sono preparati con delle fettine di vitellone.

Ho pensato di preparare il mio rollè in pentola in monoporzione perchè spesso, chi vive solo, rinuncia a prepararsi questi piatti così succulenti e trovo, inoltre, che sia anche una bella idea da proporre ai nostri commensali. Le fettine del rollè ripieno, infatti, sono più piccole e sono anche più semplici da tagliare.
Ingredienti per tre porzioni:
3 fettine di vitellone
grana grattugiato q.b.
3 cubetti di spinaci surgelati
pepe q.b.
3 rametti di rosmarino
2 cipolle dorate
olio evo q.b.
3 uova
1 bicchiere di birra
3 fette di prosciutto cotto
50 gr di grana
3 ciuffetti di basilico
sale q.b.
Tempo: preparazione 30′ circa – cottura 2h
Difficoltà: bassa

Procedimento per fare il rollè monoporzione:
- Mettere in una padella gli spinaci e un filo d’olio,
- aggiungere un dito d’acqua e un pizzico di sale e
- cuocere per circa dieci minuti,
- e, a cottura ultimata, strizzare gli spinaci per eliminare l’acqua

- mettere ora un uovo in una terrina, condirlo con pepe, sale, formaggio e il basilico spezzettato e sbatterlo con una forchetta

- quindi far scaldare abbonandante olio in una padella, versare al suo interno l’uovo appena preparato e cuocere da ambo i lati a fuoco basso e
- continuare così fino per preparare anche le altre due frittatine

Formare ora i rollè:
- Distendere la fettina di carne sul tagliere,
- salarla e peparla,
- quindi mettere su essa anche gli spinaci

- la frittata e, a seguire, il prosciutto

- aggiungere infine anche il grana in pezzi e,
- dal lato corto, arrotolare la carne su se stessa

- chiuderla con lo spago da cucina avendo cura di stringerla per bene e di annodare la parte iniziale e finale
- quindi incastrare fra il filo un rametto di rosmarino
- e proseguire così per formare tutti i rollè

Cuocere i rollè:
- Pelare e affettare finemente le cipolle,
- mettere un paio di cucchiai di olio in una padella dal fondo spesso, aggiungere le cipolle e farle dorare,
- quindi mettere i rollè e farli rosolare per bene in tutti i punti,
- sfumare con la birra

- e, quando la parte alcolica sarà evaporata, coprire con acqua e
- far cuocere i rollè per due ore coprendoli con un coperchio e mescolando spesso,
- a fine cottura regolare di sale,
- affettare i rollè e servire ben caldi

- qualora il sughetto fosse troppo abbondante, è possibile, a fine cottura, togliere i rollè e far restringere il sughetto a fiamma alta, a quel punto però si consiglia di salare solo quando il sughetto si sarà ristretto.
- Il rollè potrà essere anche cotto in anticipo per poi essere riscaldato in seguito, è importante però tagliarlo solo prima del servizio.

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
