Pane con farine poco raffinate, la ricetta con poco lievito
Pane con farine poco raffinate; la ricetta per preparare un pane fatto in casa molto saporito e digeribile perchè fatto con poco lievito.
Prepatato con soli due grammi di lievito di birra, e una lunga e lenta lievitazione, questo pane è leggero, digeribile e tanto saporito.

Proprio come per il mio pane all’aglio, anche questo ha lievitato nello strofinaccio e poi, la cottura, è avvenuta sulla pietra refrettaria. Mi sono innamorata di questa tecnica e credo che la sperimenterò a lungo, a voi è piaciuta?
Ingredienti:
150 gr di farina di grani antichi
100 gr di farina di semola rimacinata
250 gr di farina 1
300 gr di acqua
2 gr di lievito di birra
Tempo: preparazione 15′ circa – lievitazione 17h circa – cottura 40′
Difficoltà: bassa
Procedimento per fare il pane con farine poco raffinate:
- Mescolare in una ciotola le farine,
- sciogliere il lievito nell’acqua con un pizzico di zucchero e versare tutto nella ciotola,
- versare l’acqua nella ciotola e impastare fin quando il composto non si amalgamerà del tutto

- mettere l’impasto in una ciotola, coprilo con pellicola alimentare,
- e far lievitare fino al raddoppio del suo volume al riparo da correnti d’aria

- a lievitazione terminata porre l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata,
- impastare nuovamente e fare le pieghe di rinforzo

- dare la forma all’impasto,
- e metterlo su un canovaccio molto infarinato, avvolgerlo e attendere che raddoppi il suo volume,
- quindi cuocerlo su pietra refrattaria, o in una teglia foderata con carta forno, in forno caldo a 220° per circa venti minuti, e poi a 200° per altri venti minuti avendo cura di mettere nel forno un pentolino pieno d’acqua per creare umidità,
- a cottura ultimata sfornare e far raffreddare il pane in verticale

- una volta freddo potrà essere servito o potrà anche essere congelato

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
