Pane sciapo alla curcuma e semi di girasole, la ricetta con un grammo di lievito
Pane sciapo alla curcuma e semi di girasole; la ricetta per preparare un pane senza sale saporito e sfizioso.
Colorato, delicatamente aromatizzato e con una nota di croccantezza conferitagli dai semi di girasole, questo lievitato è sicuramente una valida alternativa al classico pane toscano.

Perfetto per accompagnare secondi piatti di carne, ma anche salumi e formaggi, è perfetto anche da mangiare a merenda insieme al pomodoro e a del buon olio extra vergine d’oliva.
Ingredienti:
250 gr di farina di grani antichi
250 gr di farina di semola rimacinata
400 gr di acqua
1 gr di lievito di birra
10 gr di curcuma in polvere
80 gr di semi di girasole
Tempo: preparazione 15′ circa – lievitazione 15h circa – cottura 40′
Difficoltà: bassa
Procedimento per fare il pane sciapo alla curcuma e semi di girasole:
- Mescolare in una ciotola le farine, la curcuma e i semi di girasole,
- sciogliere il lievito nell’acqua con un pizzico di zucchero e versare tutto nella ciotola,
- versare l’acqua nella ciotola

- e iniziare ad impastare
- trasferirei l’impasto in una spiantoia infarinata con farina aggiuntiva e impastare energicamente,
- fare quindi le pieghe di rinforzo

- dare ora all’impasto una forma sferica e metterlo a lievitare in una ciotola, coperto con pellicola alimentare, e lontano da correnti d’aria,
- a lievitazione terminata rimettere l’impasto sulla spianatoia infarinata e impastare nuovamente

- dargli quindi la forma desiderata e mettere l’impasto in una teglia foderata con carta forno

- far lievitare nuovamente lontano da correnti d’aria e
- quando l’imapsto avrà raddoppiato il suo volume cuocerlo
- in forno caldo a 200° per trenta minuti e poi a 180° per altri dieci minuti,
- a cottura ultimata sfornare

- far raffreddare il pane in verticale

- e, una volta freddo, servirlo oppure congelarlo per poi scongelarlo all’occorrenza

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
