Patè di fegato di coniglio, la ricetta
Patè di fegato di coniglio; ecco la ricetta per preparare un gustoso condimento per bruschette e crostini.
Da fare con solo fegato di coniglio freschissimo, questa preparazione è davvero di facile esecuzione e ha una sapidità molto particolare e delicata che piace tanto anche ai bambini.

Devo questa ricetta allo chef Francesco Spelta, mi ha guidato infatti in questa versione casalinga semplificando il più possibile la vera preparazione del patè.
Il gusto delicato e la consistenza vellutata sono i punti forti di questo patè fatto in casa! Sono certa che vi piacerà tantissimo e lo chef ci consiglia, inoltre, di servirlo insieme a del pane toscano e a della confettura di cipolle rosse.
Ingredienti:
120 gr di fegato
55 gr di burro
10 gr di cipolla
15 ml di vermut (in alternativa porto o marsala)
Tempo: preparazione 10′ circa – cottura 5′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento per fare il patè di fegato di coniglio:
- Sciacquare il fegato sotto l’acqua corrente, tamponarlo con carta da cucina e
- tagliarlo in pezzetti di egual misura,
- pulire la cipolla, tagliarla a pezzettini e rosolarla in un pentolino con cinque grammi di burro
- unire anche il fegato, rosolarlo e sfumare con il liquore o con un vino molto profumato,
- quando la parte alcolica sarà evaporata, regolare di sale, coprire con coperchio e portare a cottura mescolando ogni tanto e fino a far asciugare del tutto il sugo di cottura

- nel frattempo sciogliere a bagnomaria il restante burro,
- e farlo raffreddare un po’

- quindi mettere il fegato cotto in un boccale,
- versare il burro a filo e contemporaneamente frullare il tutto con un frullatore ad immersione,
- quindi trasferire il composto in una terrina e riporre in frigorifero fino al momento del servizio

- il patè di fegato di coniglio dovrà essere riposto in appositi contenitori alimentari e dovrà essere conservato in frigorifero al massimo per un paio di giorni

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

