Menù di Pasqua 2019
Menù di Pasqua 2019; le ricette con tutorial passo passo per preparare un pranzo di Pasqua con piatti della tradizione e pietanze alternative.
Colazione di Pasqua:
Puddhriche salentine

Le Puddhriche salentine sono una preparazione gastronomica molto antica. Simbolo di pace, vengono prodotte sia in versione salata che dolce, e quest’ultima è perfetta per la colazione di Pasqua.
Pizza di Pecorino

La pizza di Pecorino è un lievitato salato di origini Umbro-Marchigiane, viene servita solitamente con un uova sode e salame Corallina.
Antipasti:
Carciofi alla giudia

I carciofi alla Giudia sono un piatto della tradizione culinaria romanesca; croccanti e sfiziosi, si dovranno preparare seguendo un iter ben peciso.
Insalata russa

L’insalata russa è il classico antipasto che, nei pranzi delle grandi occasioni, non manca mai.
Timballo di pasta in crosta

Il timballo di pasta in crosta è un primo piatto sfizioso e saporito che si potrà anche preparare in anticipo e riscaldare poi al momento del servizio.
Pasta con la crema di carciofi

La pasta con la crema di carciofi è un primo piatto dal sapore molto delicato che piacerà sicuramente a tutta la famiglia.
Involtini di arista croccanti

Gli involtini di arista croccanti sono un secondo piatto di facile preparazione. Croccanti fuori e con un cuore saporito e filante, potranno anche essere cotti in anticipo senza intaccarne in alcun modo la loro fragranza.
Agnello al forno con patate

L’agnello al forno con patate è il secondo piatto pasquale per eccellenza. Saporito e semplice da preparare, piacerà davvero a tutti.
Dolci:
Pesche dolci

Le pesche dolci sono dei golosi dolcetti a base di pasta frolla, che vengono farciti con crema pasticcera e inzuppati poi nei liquori Strega e Alchermes.
Pastiera napoletana

La pastiera napoletana è un dolce partenopeo davvero gustoso. A base di ricotta e crema pasticcera alla vaniglia, ha un sapore gradevole e delicato.